CALENDARIO DELL’AVVENTO ULTIMA CASELLA
Sotto l’ultima porticina del Calendario dell’Avvento che abbiamo riservato ai nostri lettori c’è una deliziosa sorpresa. Salutiamo dunque con un liquore all’arancia e cioccolato.
Il Calendario dell’Avvento firmato #tdv saluta i suoi lettori con un liquore goloso e profumato adatto alle Feste Natalizie. Ci piace pensare che fra le tante proposte i lettori abbiano trovato degli spunti per confezionare un dolce o condividere un momento, vero spirito del periodo natalizio.
Ci lasciamo quindi con un liquore per il fine pasto di pranzi o cenoni. Ma anche un ottimo spunto per un regalo fai da te. Facile e veloce, questo liquore accontenta tutti.
Per realizzare la sorpresa dell’ultima casella del Calendario dell’Avvento dovremo procurarci:
200 millilitri di alcol alimentare, oppure vodka
130 grammi di cioccolato fondente
1 arancia non trattata
mezzo litro di acqua
500 grammi di zucchero di canna.
Come primo passo dovremo tagliare con un pelapatate la scorza dell’arancia, facendo attenzione a non tagliare la parte bianca, poichè risulterebbe amarognola. Metteremo le scorze in ammollo in un barattolo con l’alcool. Lasceremo in infusione, ben sigillato, per un minimo di 5 ad un massimo di 10 giorni in luogo buio.
Terminato il periodo di riposo, procediamo con lo sciroppo che confezioniamo sciogliendo lo zucchero in acqua. Mettiamo dunque una pentola sul fuoco e facciamo sobbolire l’acqua con lo zucchero, mescolando per far sì che lo zucchero si sciolga bene.
Levando la pentola dal fuoco aggiungiamo il cioccolato che avremo tritato fine. Con il calore il cioccolato dovrà sciogliersi alla perfezione.
Quando lo sciroppo con il cioccolato si sarà raffreddato vi verseremo l’alcool che avremo filtrato dalle scorze di arancia che non ci servono più.
Aquesto punto non ci resterà che imbottigliare e chiudere ermeticamente le nostre bottiglie di liquore. Per assaporarne tutto l’aroma, il liquore andrebbe consumato dopo un riposo di alcuni giorni in cui i profumi si amalgamano e creano il mix perfetto.
Il liquore potrà essere consumato freddo o a temperatura ambiente. Importante è agitare la bottiglia prima di servire per mescolare bene gli ingredienti che potrebbero sedimentare.











