PIGNE E CIOCCOLATO

Regna sovrano nel periodo delle Feste Natalizie il cioccolato. L’ottava casella del Calendario dell’Avvento quindi ne esalta la golosità ed ha l’aroma e il profumo di cioccolata.

Pigne e cioccolato si fondono in una ricetta scenografica con cui stupire e un classico dei cioccolatini, facile da riprodurre a casa.

Per le pigne al cioccolato avremo bisogno di pochi ingredienti.

200 grammi in biscotti semplici

200 grammi di Yogurt bianco

120 grammi di cacao amaro

corn flakes al cioccolato

zucchero a velo

Inizieremo con il frullare i biscotti fino a ridurli in polvere. Quindi metteremo i biscotti così frullati in una ciotola a cui uniremo lo yogurt. A questo punto basterà impastare il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma consistente. Infine andremo anche ad aggiungere il cacao con cui dare il sapore di cioccolato. Impastiamo il tutto fino ad ottenere una massa consistente ma modellabile.

Con l’aiuto di un cucchiaino formeremo delle biglie a cui daremo la forma di un cono. Quindi andremo a formare le pigne e useremo i corn flakes al cioccolato con cui disegnare le foglie. Inseriremi i cereali partendo dal basso per salire fino alla punta. Poichè l’impasto tenderà ad ammorbidirsi questi dolci andranno tenuti in frigo oppure in un ambiente fresco. Prima di servire il dolce andremo a spolverare abbondantemente con lo zucchero a velo.

Per questa ricetta esistono molte varianti. Seguendo sempre lo stesso procedimento si potrà giocare con gli ingrediendi. Per cui potremo usare biscotti al cioccolato e ridurre la dose di cacao a 50 grammi ma aggiungere 120 grammi di latte e 30 grammi di burro. Poi lavoreremo gli ingredienti con lo stesso criterio per amalgamare il tutto e creare le pigne e la decorazione con lo zucchero a velo.

Altra variazione sul tema quella in cui uniremo 150 grammi di biscotti al cacao frullati con 70 grammi di panna montata 50  grammi di cioccolato fondente che avremo sciolto a bagnomaria. Con gli ingredienti formeremo un panetto che metteremo in frigo per 30 minuti. Una volta addensato lo divideremo in palline a cui daremo la forma di coni e a cui applicheremo i cereali al cacao. Infine decoreremo sempre con lo zucchero a velo.

A piacere poi potremo anche aggiungere all’impasto mezza tazzina di caffè, aumentando però i biscotti per non ammorbidire troppo. In questo modo daremo un aroma differente al cioccolatino. Potremo sbizzarirci quindi con gli aromi e proporre una selezione di pigne e cioccolato, oppure caffè, o ancora all’aroma di arancio o liquore. Sicuramente il risultato sarà non solo scenografico ma anche goloso.

 

 

Info autore /

Translate »