MACARONS PER NATALE
Proseguendo il conto alla rovescia verso il Natale, la porticina numero diciannove del Calendario d’Avvento si apre sul mondo dei macarons. Un dolce la cui origine si perde nella notte dei tempi.
Macarons per Natale possono essere una nota dolce e sfiziosa per la tavola delle Feste. In realtà questo dolce vede molte variazioni sul tema, sia di ingredienti che di forma e presentazione.
Noi ci limiteremo ad una ricetta base, facile, veloce e adatta all’atmosfera natalizia.
Per realizzare questi macarons ci servirà
230 grammi di cocco rapè
400 grammi di latte condensato
50 grammi di gocce di cioccolato bianco o al latte
Inizieremo con il preriscaldare il formo a 150 gradi. Quindi mescoliamo inuna ciotola il cocco, le gocce di cioccolato e il latte condensato. Quando l’impasto si sarà amalgamato per bene ci aiuteremo con due cucchiani per formare le piccole montagnole dei macrons. Su una teglia, ricoperta da carta forno, stendiamo le piccole montagnole tutte della stessa grandezza. Più i macarons saranno omogenei, pià la cottura sarà uguale per ogni biscotto.
Inforniamo e cuociamo in forno per 15 o 17 minuti. Quando si sarà formata una crosticina leggermente d’orata in superficie i biscotti sono pronti. Una volta tolti dal forno, lasceremo raffreddare i macarons, che andranno a solidificarsi mentre si raffreddano.
A questo punto, quando saranno ben bene raffreddati i nostri macarons sono pronti all’assaggio.
MACARONS DOPPI
Solitamente i macarons li troviamo doppi con una ganache o crema che li tiene uniti. Volendo impegnarsi di pià potremmo realizzare questi macaron con cui faremo un figurone.
Dovremo procurarci
125 grammi di farina di mandorle
albumi di 4 uova per circa 90 grammi
32 grammi di acqua
125 grammi di zucchero a velo
135 grammi di zucchero
Mettiamo in una ciotole la farina di mandorle che dorà essere molto fine e lo zucchero a velo. Mescoliamo i due ingredienti quindi aggiungiamo45 grammi degli albumi lentamente mescolando sempre fino ad ottenere una crema. Prepariamo ora lo sciroppo versando n un pentlino l’acqua con lo zucchero e mettiamo il tutto a scaldare sul gas. Quando inizia il bollore si continua a mescolare diminuendo la fiamma. Versiamo a filo il restante degli albumi che avremo montato a neve
A questo punto mescolando dal basso verso l’alto incorporiamo l’albume con lo sciroppo all’impasto. Delicatamente e con molta attenzione. Appena i due elementi saranno ben mescolati ed avremo ottenuto una crema omogenea, passiamo a dare una energica mescolata. Per capire se l’impasto è riuscito, la massa dovrà filare e rimanere sulla spatola.
Ora formeremo dei mucchietti tutti uguali di impasto su una placca da forno coperta da carta forno. Possiamo ora cuocere i gusci a forno statico 150 gradi per 15 o 18 minuti. I gusci di macarons, una volta cotti, dovranno essere raffreddati per poi proseguire con la confezione del macaron.
Prendiamo metà dei gusci cotti e giriamoli così da poter mettere del cioccolato oppure una crema o ancora un ganache sulla base larga. Poi chiudiamo con l’altra metà di gusci. Una volta montato il macaron lo lasceremo anche 6 ore in frigo prima di servire.