A MAGGIO UN FINE SETTIMANA SUPER
Non solo Festa della mamma dunque… l’agenda di maggio si prospetta piena di eventi.
Appuntamenti per tutti i gusti e per ogni età, da gustare soli oppure accompagnati in questo #trentinodavivere.

– A maggio un fine settimana super al Parco Nelson Mandela di Arco questo fine settimana torna il Festival della Letteratura Ambientale promosso dalla SAT di Arco, che giunge quest’anno alla sua terza edizione. Molti gli appuntamenti in programma, con alcuni format già consolidati negli scorsi anni ma anche numerose novità. Info e programma qui.

– Con la primavera riaprono le porte dei siti archeologici fra cui quelli delle palafitte trentine. E alle Palafitte di Fiavè torna l’appuntamento con la visita guidata partecipata alla scoperta della vita quotidiana del villaggio palafitticolo di Fiavé di 3500 anni fa. Domenica l’appuntamento è alle ore 16 presso il sito e museo. Info qui.

– Non solo Sciamani, al Museo etnografico di San Michele all’Adige di Trento sabato la giornata al museo è dedicata ai giochi di una volta. Appuntamento a partire dalle 14, con una (ri)proposta speciale dedicata ai più piccoli: i giochi dei nonni e dei bisnonni. Aperto a tutti per un pomeriggio di divertimento e ricordi. Info qui.

– Per gli appassionati dello Street Food, l’appuntamento è per tutto il fine settimana a Mori. Accanto ai furgoni colorati si potrà trovare animazione e tanta musica per tutta la durata dell’evento con concerti serali. Info qui.

– Per tutta la settimana si tiene a Besenello il simposio di scultura alla sua VII edizione. Tema del simposio che si conclude sabato è Acqua. Numerosi sono poi i concerti musicali serali e sarà presente un servizio bar e cucina per permettere serate di socialità e di dialogo, mentre durante le giornate si potrà vedere gli scultori all’opera. Info nel dettaglio qui.

– Per appassionati e curiosi domenica l’appuntamento è in Vallarsa con la XX edizione dell’Incontro di Motociclette Storiche. Si inizia alle 9 a Riva di Vallarsa. Info e programma qui.

– Ancora motori protagonisti con le macchina d’epoca. E’ previsto a Cles il raduno di auto, moto e bici d’epoca intitolato “Ruote e motori del passato”. Domenica si inizia alle ore 10 fra raduno, mostre, pranzo e poi animazione e premiazioni. Info e programma qui.

– Per festeggiare la primavera l’appuntamento è domenica a Panchià. Giornata dedicata alla primavera: stand di hobbisti e realtà agricole locali, bancarelle di fiori, piante e articoli per l’orto, laboratori a tema. Stand gastronomici con bevande e panini farciti. Info qui.










