LO SAPEVI CHE A LAVIS TROVI DA 80 ANNI SICUREZZA E QUALITA’?

Hörmann: Decoral total look,  per residenze esclusive e instagrammabili.

Da oltre 80 anni sinonimo nel mondo di chiusure d’eccellenza, Hörmann presenta porta d’ingresso e porta da garage dall’estetica coordinata, entrambe impreziosite dal potente effetto materico della finitura Decoral.

La facciata è una sorta di biglietto da visita delle abitazioni, l’immagine che colpisce per prima chiunque arrivi davanti a casa e che, proprio per questo, assume un rilevante valore nella percezione estetica dell’intero contesto abitativo.

Per offrire la possibilità di rendere le facciate ancor più gradevoli e armoniose, soprattutto a quanti optino per spazi residenziali che mostrino porta d’ingresso e porta da garage in un unico panorama visivo, Hӧrmann propone da sempre finiture coordinate per entrambe le chiusure e, oggi, presenta in tal senso un’accattivante opportunità in più: il “Decoral total look”.

Soluzione distintiva, Decoral è un’esclusiva finitura dal potente effetto materico, trasferita sulla superficie della chiusura grazie a un processo di rivestimento brevettato e disponibile nei cinque decori Cemento, Rusty Patina, Quercia Selvatica, Legno di Fienile e Legno di Fienile Grigio. Sino ad oggi presentata dall’azienda esclusivamente per la linea di portoncini ThermoSafe, questa peculiare superficie è ora proposta anche per uno dei portoni sezionali più apprezzati dell’azienda: il modello LPU 42.

Valorizzata da telai neri, nel caso delle porte d’ingresso, e da bordature sempre in toni black per quanto concerne i portoni, questa nuova finitura aggiunge stile, design e matericità alle residenze private, rendendo le case più piacevoli e, rispondendo a una delle tendenze ormai sempre più imperanti, anche instagrammabili.

Porta d’ingresso ThermoSafe

Dotata di un design d’eccezione, accentuato dalla complanarità tra anta e telaio su entrambi i lati, questa nuova porta Hörmann è proposta in diciotto originali motivi ed è caratterizzata da maniglie ad elevato valore, dalle linee contemporanee e disponibili in acciaio, color nero, o nelle cinque finiture Decoral.

Accanto a un’estetica curata nei più piccoli particolari, ThermoSafe Decoral garantisce performance tecniche ai vertici di categoria.  Grazie al massiccio battente complanare in alluminio – spesso 73 mm, con infrastruttura metallica – e al telaio sempre in alluminio spesso 80 mm, entrambi a taglio termico e a doppia superficie di battuta, questo modello raggiunge infatti un valore di isolamento termico fino a 0,8 W/(m²xK) ed è quindi in grado di soddisfare appieno i requisiti delle porte d’ingresso utilizzabili nelle case a basso consumo energetico.

Estremamente evoluta anche dal punto di vista della sicurezza, la nuova porta d’ingresso Hörmann è proposta, di serie, con equipaggiamento RC 3 e serratura di sicurezza a cinque punti, peculiarità che la rendono capace di resistere a tentativi di effrazione con utensili come cacciaviti, pinza e cunei, per un tempo utile a far desistere ogni ladro. Non solo: la finestratura, nel caso di inserimento all’interno della porta, è realizzata in vetro stratificato antischegge spesso otto millimetri che, grazie a una peculiare pellicola interna che trattiene le schegge in caso di rottura del vetro, protegge persone e oggetti nelle zone antistanti la porta, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione

Soluzione hi-tech, tale portoncino può essere dotato di motorizzazione con tecnologia d’avanguardia BiSecur – sistema che utilizza una codifica estremamente sicura, AES 128, impiegata, ad esempio, per l’online banking – e può essere aperto in modo semplice e smart, anche tramite inserimento di codice, lettore di impronte digitali o smartphone.

Portone sezionale LPU 42

Realizzato in acciaio coibentato a doppia parete e dotato di elementi con uno spessore di 42 mm, il portone sezionale da garage LPU 42 offre una buona performance termica, che può essere inoltre incrementata con l’inserimento di ThermoFrame, vale a dire un profilo in materiale sintetico nero che garantisce la separazione termica del telaio dalla muratura, migliorando così l’isolamento fino al 15% in più.

Disponibile in svariate misure, fino a una dimensione massima di 5500 mm in larghezza e 3000 mm in altezza, il portone LPU 42 non solo è adatto a ogni tipo di varco ma, in virtù del suo principio costruttivo, restituisce anche il massimo spazio sia all’interno che all’esterno del garage: si apre infatti verticalmente scorrendo verso l’alto e si posiziona parallelamente al soffitto del garage, occupando il minimo ingombro. Inoltre, grazie alle funzioni soft-start e soft-stop, il portone si apre e si chiude silenziosamente e senza sobbalzi.

Questa porta da garage si contraddistingue poi anche per l’elevato grado di sicurezza: oltre al dispositivo antisollevamento di serie, che blocca automaticamente il portone e lo protegge da eventuali tentativi di effrazione, LPU 42 può essere dotato di equipaggiamento di protezione antieffrazione RC 2 (opzionale), certificato secondo la normativa DN/TS 18194.

La disponibilità di tale equipaggiamento – che colma un vero e proprio gap normativo per il territorio italiano – si rivela un plus di considerevole importanza: un portone con RC 2 standard è infatti in grado di resistere, in caso di effrazione con utensili come cacciaviti, pinza e cunei, per un tempo utile a far desistere ogni ladro.

Ma non è tutto: il livello di sicurezza di questo portone può essere ulteriormente aumentato grazie alla possibilità di motorizzazione con abbinamento al sistema BiSecur. Capace di regolare la trasmissione del segnale tra telecomando e motorizzazione per porte da garage, questo sistema deve la sua eccezionale sicurezza all’utilizzo di una codifica AES 128, standard riconosciuto e utilizzato a livello internazionale e impiegato, per esempio, per l’online banking.

Tramite BiSecur, inoltre, il portone LPU 42 può essere controllato e comandato da casa così come da qualsiasi altro luogo nel mondo, utilizzando la nuova APP BiSecur per smartphone e tablet.

www.hormann.it

 

Hörmann in Italia e nel mondo

Il Gruppo Hörmann progetta, produce e commercializza porte, porte da garage, chiusure per l’industria e la logistica, tecnologie di carico-scarico, soluzioni antincendio, automazioni e sistemi per il controllo veicolare degli accessi.

Fondato nel 1935, il Gruppo è leader di settore in Europa, ha 36 stabilimenti specializzati (in Europa, America del Nord e Asia) e è presente in tutto il mondo con più di 100 siti di distribuzione propri in oltre 40 Paesi e con partner di vendita in altri 50 Paesi. Attualmente, Hörmann offre lavoro a circa 6.000 persone ed è all’origine di un volume d’affari che supera il miliardo di euro.

Attiva dal 1990 anche in Italia, Hörmann commercializza i propri prodotti tramite la filiale locale e distribuisce in tutta la penisola attraverso una rete capillare di 500 concessionari di zona e 90 agenti commerciali qualificati. Grazie all’ampio bagaglio di conoscenze, esperienze ed informazioni, l’azienda si rivela da sempre all’avanguardia non solo in termini di innovazione di prodotto ma anche di adeguamento delle normative e, non ultimo, in termini di garanzie, estese ad esempio in alcuni prodotti del residenziale dai due anni regolamentari a dieci anni sul prodotto e cinque sulle motorizzazioni, un unicum ad oggi in Italia.

L’azienda mette inoltre a servizio dei propri clienti una serie di centri d’assistenza autorizzati e sempre aggiornati, in grado di intervenire tempestivamente nella risoluzione delle più diverse problematiche.

Ufficio Stampa Hörmann Italia

Info autore /

Il team dinamico della redazione di tdv ti saluta! Entra anche tu a far parte del mondo tdv e del nostro nutrito gruppo di autori su tutto il territorio trentino. Ti aspettiamo!