CIOCCOLATINI PER LE FESTE
Prosegue il conto alla rovescia verso il Natale con il nostro speciale Calendario dell’Avvento. Ogni giorno proponiamo una delle 25 porticine da aprire, sotto le quali troverete facili ricette per rendere dolce il vostro Natale.
I cioccolatini per le feste sono una irrinunciabile dolcezza che non può mai mancare. Quindi sotto la porticina numero 11 del Calendario dell’Avvento vogliamo farvi trovare proprio questi deliziosi tartufini. Facilissimi da preparare con pochissimi ingredienti, pochissimi passaggi e davvero poco tempo da dedicare per il confezionamento.
Iniziamo con una ricetta base pronta in soli 10 minuti. in ben due varianti. Tartufini al tiramisù e tartufini al pistacchio.
Per preparare questi cioccolatini avremo bisogno di 320 grammi circa di biscotti secchi.
250 grammi di mascarpone
30 +25 zucchero a velo
cacao quanto basta
una tazzina di caffè 50 grammi
un cucchiaio di crema al pistacchio
50 grammi di latte
granella di pistacchio quanto basta
Come prima operazione per il confezionamento di questi cioccolatini, dovremo mettere i biscotti in un frullatore e ridurli in farina. Quindi dividiamo il mascarpone in due ciotole. Alla prima uniremo 50 grammi di caffè, pari a circa una tazzina e 30 grammi di zucchero a velo. Nella seconda ciotola con il mascarpone invece andremo ad aggiungere un abbondante cucchiaio di crema di pistacchi, 25 grammi di zucchero a velo e 50 grammi di latte.
Mescoleremo gli ingredienti di ambedue le ciotole ed otterremo una crema morbida. A questo punto aggiungiamo in parti uguali la farina ottenuta dai biscotti frullati. Mescoliamo e impastiamo quel tanto che ci serve per ottenere un impasto omogeneo e denso. Quindi andremo a formare delle biglie, magari aiutandoci con un cucchiaino e modellando poi con i palmi delle mani.
Per finire passeremo i cioccolatini alla crema di pistacchio nella granella di pistacchio. Mentre i cioccolatini al caffè li rotoleremo nel cacao amaro. A questo punto i cioccolatini sono pronti, guarniti e deliziosi da assaggiare. Per conservare i dolcetti si dovrà riporli in un cassettino chiuso di plastica che metteremo in frigo o in luogo fresco.
Non solo buoni, questi cioccolatini faranno un gran figurone sulla tavola delle feste.










