ACETO DI MELE FATTO IN CASA – I SEGRETI DI NONNA FIORELLA
L’aceto di MELE è una valida e gustosa alternativa a quello classico di VINO.
Si distingue dagli altri aceti per il suo sapore ma soprattutto per essere un CONCENTRATO DI BENEFICI ed un prezioso alleato se si ha intenzione di RIMETTERSI IN FORMA (nel caso non foste ancora pronti alla PROVA COSTUME 😛 ).
Alcuni esempi dei benefici dell’ACETO DI MELE?
Facilità la digestione, sgonfia, migliora l’aspetto della pelle, è anti-infiammatorio, antibatterico, alcalinizzante, diuretico, aiuta il sistema immunitario, ha potere saziante.
Forse NONNA FIORELLA non conosceva esattamente tutte le proprietà dell’ACETO di MELE ma sicuramente possedeva una facilissima RICETTA per produrlo in casa che oggi abbiamo deciso di condividere con i lettori di TDV!
|LAVARE 500GR DI BUCCIE E TORSOLI DI MELE [non si butta via niente!]
|METTERE BUCCE E TORSOLI IN UN BARATTOLO DI VETRO [la Nonna aveva sempre qualche Bormioli che le avanzava dalle Marmellate di Albicocche]
|AGGIUNGERE 750ML DI ACQUA
|RICOPRIRE IL BARATTOLO CON CARTA ASSORBENTE E CHIUDERLO CON UN ELASTICO
|AVVOLGIAMO IL BARATTOLO CON LA CARTA STAGNOLA LASCIANDO LIBERA LA PARTE SUPERIORE
|LASCIAMO MACERARE IN UN LUOGO CALDO [la dispensa della Nonna è perfetta] E BUIO PER 40 GIORNI
|OGNI DUE O TRE GIORNO MESCOLIAMO IL COMPOSTO
|PASSATI I 40 GIORNI FILTRIAMO IL TUTTO
ET VOILA’!
Aceto pronto da IMBOTTIGLIARE.
Potrete conservare il vostro aceto di MELE #homemade davvero a lungo, non sarà necessario conservarlo in frigo.