SCIARE D’ESTATE A MEZZANA. NIENTE NEVE, MA TANTO DIVERTIMENTO IN TRENTINO!

Per tutti coloro che avessero stipato nel ripostiglio gli sci, assieme a scarponi e attrezzatura, arriva un dietrofront.

Sciare d’estate. Nessuna precipitazione nevosa fuori stagione in Trentino, si tratta dell’iniziativa voluta in Val di Sole e precisamente a Mezzana dove da sabato 26 giugno  è stato inaugurato Neveplast.

A pochi passi dagli impianti di Marilleva si aprono al pubblico due piste realizzate in Neverplast, un particolare prodotto che simula una normale pista da sci ma ovviamente creata con composti sintetici.

In Trentino grazie allo Skigarden Val di Sole si potrà sciare anche d’estate.

Le piste sono due, una per principianti ed una per esperti, a cui si aggiunge una terza pista da tubing dotata di paraboliche, in modo da accontentare un ampio pubblico e rendere accattivante la scelta di raggiungere la Val di Sole

Skigarden si compone di Termex Ski Slope, la pista principale con pendenza del 15%, ideale per allenamenti e servita da tapis roulant. Per i principianti invece c’è la Podhio First Steps. Ed infine l’offerta si completa con Acqua del Sole Tubing, la pista per discese adrenaliniche in tutta sicurezza. Con salita a tapis roulant.

Realizzate nei pressi del torrente Noce, le piste sono facilmente raggiungibili anche dalla pista ciclabile e, proprio per il connubio con la natura, si è studiato un inserimento poco invasivo o d’impatto, ma armonico.

L’attrezzatura, qualora non si volesse portare la propria, è noleggiabile alle piste dove è possibile anche accedere a lezioni.

Quindi non resterà che godere dell’ebrezza di sciare sotto il solleone pur apprezzando un materiale che riproduce perfettamente attrito e scivolamento della neve.

Il progetto porta la firma di Matteo Taller e Diego Redolfi, due imprenditori della Val di Sole che hanno trovato l’appoggio di Neverplat.

L’idea nasce a settembre 2020 ispirato dal desiderio di trovare un volano per il turismo estivo in valle. 

“Inizialmente abbiamo pensato allo sci d’erba, idea che abbiamo abbandonato quasi subito perché per praticare lo sci d’erba non si utilizzano gli sci e per noi questo era un dettaglio importante. Neveplast invece era la riposta che cercavamo. L’azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di piste da sci sintetiche, ci aveva incuriosito particolarmente dopo la realizzazione della pista sul tetto del termovalorizzatore a Copenaghen. La prima cosa da fare era trovare una location, un’area verde dove si potesse realizzare la pista da sci. Una volta individuata abbiamo contattato l’ azienda e dopo una settimana dalla prima telefonata io e Diego eravamo già a Bergamo, sci ai piedi, a provare la pista Neveplast in centro città. Il feedback dopo le prime discese è stato subito ottimo”.

https://www.skigarden.it/

Info autore /

Translate »