NORDPNEUS TRENTO: OLTRE LE GOMME C’E’ DI PIU’

Una scena da film: la gomma a terra. La soluzione? Nordpneus a Gardolo

Chi non ha mai vissuto quella tipica scena da film, con una gomma a terra nel bel mezzo del nulla? Niente paura! A Gardolo, Nordpneus di Roberto e Davide Minneci ha la soluzione per voi. Questo regno di gomme e pneumatici è anche una rinomata officina per la piccola manutenzione.

Una garanzia di qualità

Affiliato alla catena Driver, Nordpneus è certificato per offrire i migliori servizi di vendita pneumatici, cambio gomme, manutenzione e riparazione della vostra auto. Che si tratti di city car, auto di lusso, veicoli commerciali o auto sportive, qui troverete ciò che fa al caso vostro.

Competenza e rapidità al vostro servizio

Nordpneus non offre solo pneumatici: troverete competenza e personale specializzato pronto a risolvere una vasta gamma di problemi. La sicurezza e le prestazioni eccellenti della vostra vettura sono il nostro obiettivo. Il punto di forza di Nordpneus è la professionalità e la rapidità con cui risolviamo i problemi del vostro veicolo, sempre con un occhio al portafoglio per garantire prezzi competitivi.

Servizi offerti

Da Nordpneus, Roberto Minneci vi accoglierà con servizi di montaggio e cambio gomme e cerchi, deposito gomme, preparazione e revisione della vettura, cambio olio e filtri, convergenze, assetti e sanificazione con OZONO. Offriamo anche primo soccorso per problemi legati all’autovettura e consulenza.

Dove trovarci

Nordpneus si trova a Gardolo di Trento in via Sant’Anna. Per contattarci, compilate il form sul sito www.nordpneus.it oppure chiamate il numero 0461 960425. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Chiuso sabato e domenica, con orario ridotto nei mesi di luglio e agosto.

La nostra storia

La storia di Nordpneus risale agli anni ’80 quando la famiglia Minneci rilevò una pompa di benzina e aprì una piccola officina. Oggi, guidata da Roberto Minneci, l’azienda è diventata un punto di riferimento per molti clienti. Roberto, professionista del settore e valido imprenditore, condivide con noi alcuni consigli per mantenere al meglio il proprio mezzo.

L’INTERVISTA A ROBERTO:

Ci vuole raccontare come nasce Nordpneus?

Era il 1988 quando la mia famiglia rilevò la pompa di benzina di Gardolo. Nel 2004 la pompa venne dismessa e rimase solo l’officina. Subentrai come titolare e proprietario. Oggi, il 90% del nostro lavoro ruota attorno ai pneumatici, con lavori di piccola manutenzione. Nel 2016 abbiamo ristrutturato e ampliato l’organico. Ora lavoro con un team di 5 persone.

Perché avete dismesso la pompa di benzina?

Il Comune di Trento non concesse più l’affitto del terreno per ragioni di sicurezza. Fu una decisione presa da terzi.

Come lavora l’azienda?

Abbiamo un ritmo stagionale, con periodi intensi in autunno e primavera per il cambio gomme. Durante l’anno, ci occupiamo di piccola manutenzione e emergenze. Nei mesi estivi, approfittiamo della bassa attività per fare ferie e chiudiamo il venerdì pomeriggio.

Quali altri interventi offrite oltre a quelli sui pneumatici?

Ci occupiamo di cambio olio, pastiglie dei freni, convergenze, ammortizzatori e altro. Cerchiamo di soddisfare al meglio le richieste dei clienti, anche se non sempre viene percepito. Purtroppo, a volte capita di ricevere recensioni negative nonostante gli sforzi.

Come è cambiato il lavoro nel tempo?

Con la dismissione della pompa di benzina, abbiamo migliorato la professionalità. Gestire una pompa di benzina non è visto come un lavoro professionale, ma ora siamo un punto di riferimento per aziende e clienti fidelizzati.

Trattate veicoli elettrici?

Per quanto riguarda i pneumatici, trattiamo anche veicoli elettrici. Per la manutenzione, un nostro collaboratore ha fatto formazione, ma personalmente non mi interessa molto questo settore.

Si deve fare formazione di aggiornamento nel vostro settore?

Sì, facciamo aggiornamenti su antincendio, sicurezza e altri temi. Seguiamo anche corsi specifici, se di nostro interesse.

Come vi trovano i clienti?

Principalmente tramite passaparola o perché passano davanti all’officina e hanno un problema. Usiamo anche i social per pubblicità.

È cambiato il rapporto con la macchina?

Oggi ci sono meno cerchi in ferro e più cerchi in lega. Dopo il Covid, il prezzo dell’alluminio è aumentato. Il desiderio di acquistarli c’è, ma manca la possibilità economica. Stiamo valutando una modalità di pagamento rateale.

Cosa vedi nel tuo futuro?

La pensione fra otto anni, per poter andare in bicicletta e passare più tempo con mia moglie.

Nessun passaggio di testimone con i figli?

No. Mio figlio ha la sua strada e mia figlia ha altri sogni. Se mio figlio decidesse di entrare nell’attività, dovrebbe essere una sua decisione al 101%.

Una curiosità sui pneumatici: quando vanno cambiati?

Non esiste una regola fissa. Si cambiano quando sono vecchi o consumati. Le gomme durano circa 4-5 anni, ma l’usura dipende dal tipo di strada. Curve e tornanti consumano più rapidamente le gomme rispetto a strade diritte.

CLICCA QUI SUL BANNER ED ENTRA DALL’INGRESSO PRINCIPALE DI NORDPNEUS

Info autore /

Translate »