NATURA IN GIOCO – IL NUOVO SENTIERO SULL’ ALPE CIMBRA

Alpe Cimbra: Inaugurazione Sentiero “Natura in gioco” e Intitolazione del Giardino Botanico a Alfredo Gelmi

Data evento: 5 luglio | Luogo: Giardino Botanico di Passo Coe, Folgaria (TN)

Il 5 luglio alle ore 11:00, il Giardino Botanico di Passo Coe sull’Alpe Cimbra sarà protagonista di una doppia celebrazione: l’inaugurazione del nuovo sentiero tematico “Natura in gioco” e la formale intitolazione del Giardino ad Alfredo Gelmi, figura chiave nella nascita di questo spazio unico dedicato alla flora alpina.

Un’oasi di biodiversità a 1600 metri

Realizzato negli anni Settanta grazie alla visione del folgaretano Alfredo Gelmi, il Giardino Botanico di Passo Coe rappresenta uno scrigno naturale incastonato sulle pendici del Monte Maggio. Esteso per circa 3 ettari, il giardino ospita una vasta gamma di ambienti naturali: rupi, prati-pascoli, boschi di abete rosso, doline carsiche, pozze d’alpeggio, campi carreggiati e molto altro.

La sua missione è rimasta intatta nel tempo: far conoscere, proteggere e tramandare la straordinaria flora alpina autoctona dell’Alpe Cimbra.

Il nuovo sentiero “Natura in gioco”

Per arricchire l’esperienza dei visitatori e coinvolgere le famiglie, è stato creato il percorso interattivo “Natura in gioco”: un sentiero tematico che stimola gioco, scoperta e osservazione attraverso tappe sensoriali e attività didattiche pensate per bambini e adulti. Immerso in una delle aree più affascinanti del Trentino, il percorso valorizza ulteriormente il giardino come laboratorio alpino a cielo aperto.

Un omaggio ad Alfredo Gelmi

Con la posa della nuova targa, il Giardino Botanico di Passo Coe verrà ufficialmente intitolato ad Alfredo Gelmi, in riconoscimento della sua instancabile opera di sensibilizzazione ambientale. La cerimonia vedrà la partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Folgaria, rappresentanti culturali e cittadini che hanno sostenuto il progetto nel tempo.

Un luogo da scoprire, vivere e proteggere

Oggi, il giardino è gestito dall’Azienda per il Turismo Alpe Cimbra con il supporto scientifico del Museo Civico di Rovereto. Grazie a una nuova visione didattica, il giardino è diventato un punto di riferimento per escursioni guidate, laboratori, cartellonistica e percorsi naturalistici, accessibili e formativi.

Il simbolo del giardino resta la genziana lutea, che fiorisce proprio in questa stagione, elevandosi tra i campi dell’Alpe Cimbra con eleganza e forza.

📍 Appuntamento da non perdere

Data: Venerdì 5 luglio 2025
Ora: 11:00
Luogo: Giardino Botanico di Passo Coe – Folgaria, Alpe Cimbra (TN)

Scopri di più su eventi e natura su TDV.SOCIAL – la piattaforma che racconta la bellezza del Trentino e oltre.

Info autore /

Il team dinamico della redazione di tdv ti saluta! Entra anche tu a far parte del mondo tdv e del nostro nutrito gruppo di autori su tutto il territorio trentino. Ti aspettiamo!

Translate »