IL TEATRO DI NATALE IN TRENTINO

Offerta ricca di appuntamenti quella del teatro di Natale in Trentino. Sia in città che nelle valli si potrà scegliere fra un ventaglio di offerte.

Il Teatro di Natale in Trentino si mostra ricco e variopinto. Di seguito una selezione degli spettacoli più originali o interessanti.

SABATO 14 DICEMBRE

In scena al Teatro Sociale di TRENTO ore 18 e in replica domenica alle ore 16 lo spettacolo I Parenti Terribili. Considerata la più perfetta opera teatrale di Jean Cocteau, I parenti terribili rappresenta uno spaccato crudele della società, un atto storico con cui l’autore rompe, almeno formalmente, col teatro di raffinata e astratta acrobazia intellettuale, che sino allora aveva avuto in lui uno dei più fertili campioni.

 

Tre attrici-cantanti cercano di restituirne la grandezza e la fragilità con un racconto variegato che spazia dalle sue splendide canzoni (dalle più conosciute ai gioielli più nascosti) fino a ricordi personali, racconti e testimonianz. Appuntamento al Teatro di SPIAZZO ore 21.

 

DOMENICA 15 DICEMBRE

 

Vale la gita fuori porta lo spettacolo in scena al Teatro Cristallo di BOLZANO ore 16.30 per lo spettacolo Buon Natale. Il testo di Alan Ayckbourn “Adsurd person singolar” tradotto in “Buon Natale” è un grande classico del teatro comico e frutto della puntuale scrittura di Ayckbourn che riesce consapevolmente a sdrammatizzare rendendo esilaranti le situazioni, facendoci ponderare ridendo, sulle “piccolezze” della vita. Info qui.

 

VENERDI’ 20 DICEMBRE

Fa tappa al Teatro Cuminetti di TRENTO ore 21 lo spettacolo di Carlo Amleto. Nel suo spettacolo Scherzo N°1, Opera Prima, l’artista porta ad un livello superiore la commistione tra comicità e musica, sketch e canzoni del suo primo album “Facciamo che io ero”, il suo ormai famosissimo Tg0 e la poesia, il tutto sempre guidato da un istinto creativo originale che lo rende un’eccezione nel panorama attuale. Info qui.

 

The Barnard Loop tratta con delicatezza la paura di essere un nessuno che nulla sa con certezza, la sensazione di essere un piccolo punto nell’immensità dell’universo. Lo spettacolo è un omaggio al mistero, all’imprevedibile, al destabilizzante e al surreale. Una traversata onirica di stati fisici e mentali dove ripetizioni, ubiquità e memoria ci conducono un’illusione senza fine. Appuntamenento al Teatro di MEANO ore 20.45 info qui.

 

MARTEDI’ 24 DICEMBRE

In scena al Teatro Sociale di TRENTO da martedì 24 dicembre a venerdì 27 dicembre  The living paper Cartoon di Ennio Marchetto è lo spettacolo del Natale Trentino. Comicità, musica e trasformismo si uniscono in questo divertente appuntamento. Grazie ad una colonna sonora incalzante si possono ammirare: Monna Lisa, Marylin Monroe, Napoleone, Mina, Freddie Mercury e tanti altri. Info e orari qui.

 

Torna uno dei classici di Natale Il Canto di Natale di Charles Dickens. Ingresso libero in Sala Filarmonica di ROVERETO ore 17 per lo spettacolo di S Stefano a cura di Associazione Grande Quercia. Info qui.

Info autore /

Translate »