I Biscotti di Natale della Rosi : Panforte di Norinberga
Ci sono sapori che più di altri appartengono alla tradizione dove c’è tutto il profumo del Nord Europa, delle spezie e del Natale, in questi deliziosi biscotti di origine tedesca. Narra la leggenda che quando la Rosi inforna il Panforte di Norinberga in Val di Cembra si sentono in lontananza le renne di Babbo Natale che scaldano gli zoccoli.
350 grammi di mandorle non sbucciate tritate
1 cucchiaino raso di cannella
1 presa di noce moscata
1 pizzico di chiodi di garofano macinati
50 grammi misti di cedro e arancia canditi
4 chiare d’uovo
1 presa di sale
250 grammi di zucchero a velo
cialde da pasticceria di circa 9 centimetri di diametro
ghiaccia di cioccolato abbondnate
mandorle per la decorazione
Per la preparazione si montino le chiare d’uovo a neve ben ferma con un pizzico di sale. Quando sarà pronta la si mescoli con lo zucchero a velo e gli aromi facendo attenzione a non smontarla quindi mescolando con cautela dal basso all’alto. Infine si aggiungeranno le mandorle macinate
Sulla palcca del forno si stenda un foglio di carata da cucina e quindi si adagi su ogni cialda un mucchietto di impasto aiutandosi con un cucchiaio.
Si faccia cuocere a questo punto i biscotti in forno caldo per circa 15 minuti ad una temperatura di circa 175-195 gradi
Una volta raffreddati i biscotti andranno ricoperti con la ghiaccia al cioccolato decorandoli con le mandorle tagliate a metà
credit ph Sarah Melchiori