BIANCANEVE 2025: UN DISASTRO DALLA DURATA ETERNA!
Biancaneve 2025: Il nuovo film Disney è un disastro tra CGI scadente e trama confusa
Durata eccessiva, doppiaggio imbarazzante e una storia che tradisce l’originale: ecco perché il nuovo live action di Biancaneve è uno dei peggiori rifacimenti Disney degli ultimi anni.
Il tanto atteso nuovo film Disney “Biancaneve” (2025) doveva essere un tributo moderno al classico del 1937. Invece, si è rivelato un fallimento su tutta la linea. Due ore e venti di effetti speciali confusionari, un uso eccessivo di CGI in stile “Avatar fatto male”, momenti di realtà aumentata mal integrati e scene che sembrano generate da un’intelligenza artificiale ancora in beta.
Doppiaggio in italiano: un disastro tecnico
Uno degli aspetti più critici del film è il doppiaggio italiano. Totalmente fuori sincrono, con la bocca dei personaggi che si muove in un modo e le parole che arrivano in ritardo o in anticipo. Un effetto grottesco che rovina completamente l’immersione dello spettatore, rendendo impossibile prendere sul serio anche le poche scene ben recitate.
Un musical… che non è un musical
Il film si presenta come un musical, ma in realtà è una via di mezzo confusa: poche canzoni, mal posizionate, con coreografie dimenticabili e nessun brano capace di rimanere in testa. La magia musicale dei classici Disney sembra sparita, sostituita da momenti cantati forzati e senza anima.
La storia? Tirata per i capelli
La trama di Biancaneve 2025 sembra uscita da un brainstorming caotico. Il film prova a modernizzare la storia, ma finisce per stravolgere completamente l’essenza originale. Il principe azzurro? Non è un principe. Anzi, è presente fin dall’inizio, senza mai sviluppare un vero arco narrativo. Il finale? Inesistente, banale, con elementi completamente inventati che lasciano lo spettatore confuso e deluso.
Il verdetto: sconsigliatissimo
Chi si aspettava un film emozionante, moderno ma fedele alla favola originale, resterà profondamente deluso. Questo nuovo Biancaneve targato Disney è un esperimento mal riuscito, privo di cuore e identità. Un film che non riesce a trovare un pubblico: troppo artificiale per i nostalgici, troppo lento per i giovani, troppo confuso per tutti.
Voto: 3/10











