WALT DISNEY UN SOGNO LUNGO UNA VITA A TEATRO

Fra le proposte del teatro natalizio grandi e piccini ameranno Walt Disney, un sogno lungo una vita. Chi non ha il suo cartone della Disney nel cuore? Da Topolino alla Sirenetta o Mulan passando per Mary Poppins, tutti noi siamo cresciuti sulle ali della fantasia Disney.

Walt Disney, un sogno lungo una vita, racconta proprio questo. Partendo da aneddoti e fatti legati alla biografia di Walt Disney stesso, fra musiche e parole si disegnano i tratti della biografia di un uomo che ha fatto la storia.

Oggi una multinazionale che spazia fra animazione, telefilm, film e quantaltro con addirittura una piattaforma streaming dedicata, la Disney è il frutto di un uomo che ha saputo sognare. Un uomo che vedeva oltre e che non si è lasciato intimorire da un mondo che forse non era pronto, ma che lui stesso ha forgiato.

Se oggi la Disney sforna contenuti di ogni genere e domina il mercato decidendone le linee, le mode e le tendenze. Nei pensieri del suo fondatore, da cui prende il nome, invece era un esperimento che muoveva i primi passi nel mondo dell’animazione. Fogli e matita consumati a nastro per rendere in pellicola veritiero il racconto.

Ebbene Walt Disney, un sogno lungo una vita, racconta tutto questo a teatro con il sottotitolo la storia e le colonne sonore. Ebbene sì, in quanto la musica è un fattore imprescindibile della produzione Disney. Basti solo pensare al film “Fantasia” uscito nel 1940. Chi non ha amato Topolino nelle vesti dell’apprendista stregone?, Chi non si è lasciato catturare dal cambiar di stagioni con i cavalli alati sulle note della Pastorale di Beethoven?. oppure ancora non si è emozionato ad assistere alla nascita della vita sulla terra scandita dalle note di Stravinsky? E si è divertito con la danza degli Ippopotami su musiche di Ponchielli in La danza delle Ore?

Se dunque Walt Disney nasce grazie alla fortunata idea di Mikey Mouse, Topolino, negli anni ci ha poi lasciato una enorme produzione di fiabe, da quelle classiche come Biancaneve, Cenerentola o Robin Hood a quelle inedite come Mulan, Le follie dell’Imperatore e Frozen.

Dall’idea di Giulia Galletti, la vita di Walt Disney si racconta al pubblico fra parole e contributi video. Immancabili le musiche eseguite dal vivo dalla stessa Giulia Galletti e Mattia Inverni il tutto impreziosito dall’Orchestra Sinfonica delle Alpi diretta dal Maestro Giancarlo Guarino.

La coproduzione di Centro Culturale Santa Chiara e Associazione Euritmus sarà in scena

il 19 dicembre ore 20,00 a Teatro Cristallo di Bolzano

e in replica il 20 dicembre a Teatro Rosmini di Rovereto e il 21 dicembre in Auditorium a Trento.

Info e biglietti qui.

Info autore /

Translate »