TREKKING IRRIPETIBILI CHE DIVENTANO ESPERIENZA DI VITA. ECCO DOVE!!
Scopri l’anima della natura: vivi il Festival Confluenze, dove il trekking diventa un’esperienza di vita
Dal 4 al 20 luglio, tra panorami mozzafiato, sentieri immersi nel silenzio e degustazioni che profumano di territorio, torna il Festival Confluenze. Non è solo un festival. È un invito. Un’occasione unica per riconnettersi con la Terra, con sé stessi e con il tempo lento delle cose vere.
Hai mai sentito il respiro della montagna? Hai mai ascoltato il suono del silenzio nel bosco? Hai mai assaporato un vino lì dove nasce, con lo sguardo che abbraccia la valle?
Il Festival Confluenze, giunto alla sua quinta edizione, non è solo un evento. È un’esperienza da vivere, da sentire, da portare a casa nello zaino dei ricordi.
📍 Valle dei Laghi, Trentino
📅 Dal 4 al 20 luglio
🎒 Trekking guidati, concerti in vetta, storie da camminare, gusti da scoprire
Trekking che ti cambiano
Non serve scalare l’Everest per sentirsi vivi. A volte basta un passo nel bosco giusto. Le escursioni proposte dal Festival sono molto più di semplici camminate: sono viaggi sensoriali, spesso accessibili con pochi euro o addirittura gratuiti, in compagnia di guide esperte, artisti, scrittori e produttori locali.
👉 Domenica 6 luglio – Monte Casale: la terrazza delle Dolomiti
Un percorso ad anello da Lundo fino alla cima del Monte Casale, con vista a 360° su tutte le Alpi e le valli. In vetta, il concerto del Trio Respira rende l’esperienza mistica. Un trekking che è un dono per gli occhi, le gambe e l’anima.
💶 €15 con assicurazione e degustazione in cantina
🕗 Durata 8h – Difficoltà media/difficile
Mercoledì 9 luglio – Lago di Toblino come non l’hai mai visto
Un itinerario nascosto, tra boschi e vigneti, alla scoperta degli angoli segreti del lago e del suo fiordo invisibile dalla strada.
💶 €15 – Durata 3h – Facile
Giovedì 10 luglio – Il lago che incanta
Camminata tra boschi, leggende e foreste, fino al crinale del Monte Gaggio, con la voce e i racconti del celebre scrittore Daniele Zovi.
€15 – Durata 3h – Facile
Venerdì 11 luglio – Il cammino di Sottovi
Un percorso che profuma di storia, memoria e libertà. Al termine, l’incontro con lo scrittore Enrico Brizzi e un aperitivo in cantina.
€20 – Durata 3h – Facile
👉 Domenica 13 luglio – Monte Brusone e la memoria della Grande Guerra
Un viaggio nel tempo tra trincee, cime e silenzi. Con visita a un piccolo museo fotografico e degustazione finale.
€15 – Durata 6h – Media
Incontri che lasciano il segno
Camminare è anche pensare, ascoltare, condividere.
I dialoghi con scrittori e camminatori sono gratuiti, profondi, e avvengono nei luoghi più belli della Valle: cantine, vigneti, rive di lago.
Tra i protagonisti:
- Roberto Cattaneo con “Hontanas”, un viaggio oltre Santiago e oltre il Parkinson.
- Marco Albino Ferrari con la storia del leggendario “Principe”, l’abete bianco più celebre d’Italia.
- Daniele Zovi e il suo viaggio sentimentale sulle Alpi.
- Enrico Brizzi, con il racconto di come camminare significhi riscoprire l’essenziale.
🎶 Eventi da pelle d’oca
- Note di montagna (6 luglio, Rifugio Don Zio): un concerto d’altura tra cielo e bosco.
- Visita teatralizzata a Castel Toblino (12 luglio): vivi una favola nel castello più romantico del Trentino.
- Arte in Vigna (12 luglio): musiche etnofolk tra i filari della Cantina Pisoni.
🥂 Esperienze di gusto che emozionano
- Sapori Sognanti (18 luglio): un viaggio multisensoriale tra cibo, musica e paesaggi, con cuffie per isolarsi dal mondo e sentire solo la bellezza.
- La cucina antica (19 luglio): fuoco, erbe, legna, tradizione. Con lo chef Walter Miori si torna alle origini, in una giornata dedicata alla cucina delle comunità contadine.
- Alchimia del gusto (6 luglio): raccolta botanica, showcooking e degustazione a Maso Canova, sotto le stelle.
🚂 Il trenino dei sogni: Valle dei Laghi Express
Una giornata tra castelli, borghi, vigneti e chiesette romaniche, comodamente a bordo del trenino panoramico. Un viaggio per tutti, anche per famiglie e bambini.
💶 €60 – Sconti per minori – Pranzo o cena inclusi
📩 Iscriversi è facile
Chiedi informazioni o prenota il tuo posto scrivendo a:
📧 info@biodistrettovallelaghi.it
📞 349 3365446
Oppure iscriviti direttamente tramite bonifico:
IBAN: IT33 D080 1605 6030 0003 3391 578
Intestato a: Associazione Biodistretto della Valle dei Laghi
Banca: Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto – Filiale di Sarche
🌿 Perché non si può raccontare. Bisogna viverlo.
Ci sono cose che non si possono spiegare a parole. L’odore del muschio al mattino. Il sapore della Nosiola bevuta tra i filari. Il silenzio dopo il concerto in vetta.
Non lasciare che questa esperienza ti scivoli via.
Vivi il Festival Confluenze. Cammina. Respira. Innamorati.
👉 Dal 4 al 20 luglio, Valle dei Laghi.