ARRIVA IL FREDDO, MA LA TUA CANNA FUMARIA E’ PULITA? LEGGI QUI


Pulizia canna fumaria a Trento e provincia: fallo prima dell’inverno (e perché la legge te lo chiede)

Con i primi freddi riaccendiamo stufe e caminetti. Bello, finché lo fai in sicurezza.
La pulizia di camino e canna fumaria non è un vezzo: è obbligo di legge, prevenzione incendi e
aria più pulita in casa. Fallo ora, prima che sia troppo tardi.

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025 • Lettura: 4 min

Perché pulire la canna fumaria adesso

La fuliggine e i residui di combustione si accumulano nel condotto: sono
altamente infiammabili e possono provocare incendi interni, cattivo tiraggio e –
peggio – rilascio di monossido di carbonio, gas inodore e pericoloso.
Una manutenzione periodica riduce i rischi e migliora il comfort domestico.

  • Più sicurezza: meno rischio di incendi e intossicazioni.
  • Più efficienza: combustione migliore, minori consumi di legna o pellet.
  • Più durata: l’impianto lavora meglio e più a lungo.

“Una corretta manutenzione migliora la resa del fuoco e, soprattutto, garantisce la sicurezza
di chi vive in casa.” — Mattia Pintarelli, fumista professionista (MP Spazzacamino) e rivenditore stufe (Ecofuoco Sostenibile).

Cosa dice la legge (senza giri di parole)

In Italia, la manutenzione degli impianti termici è un obbligo (D.P.R. 74/2013).
Tradotto: apparecchi di riscaldamento e sistemi fumari vanno tenuti in efficienza
e controllati con regolarità.

Le norme tecniche UNI di riferimento:

  • UNI 10683: requisiti per stufe e caminetti a biomassa < 35 kW (installazione, controllo, manutenzione).
  • UNI 10847: manutenzione e pulizia dei sistemi di evacuazione fumi (camini e canne fumarie).

Nota pratica: le Regioni/Comuni possono dettagliare frequenze e adempimenti. In condominio, l’amministratore
gestisce le parti comuni; il singolo utente risponde del proprio apparecchio/condotto dedicato.

Quando farla: il momento giusto

Il periodo ideale è prima dell’inverno: trovi disponibilità, eviti urgenze e arrivi alla stagione fredda con tiraggio perfetto.
Se noti fumo di rientro, odori forti, vetri che si anneriscono in fretta, scintille dal comignolo o allarmi CO attivi,
non rimandare.

Come lavora MP Spazzacamino

  1. Ispezione strumentale del condotto e verifica del tiraggio.
  2. Pulizia meccanica di canna fumaria e canale da fumo.
  3. Raccolta e smaltimento dei residui in sicurezza.
  4. Controllo guarnizioni, giunti, comignolo/terminali.
  5. Report di intervento utile per amministrazione e assicurazioni.

Con Ecofuoco Sostenibile puoi anche valutare stufe nuove a legna o pellet conformi alle normative,
più efficienti e con consumi ridotti.

Perché scegliere Mattia Pintarelli & Ecofuoco Sostenibile

  • Professionalità certificata: interventi nel rispetto delle norme UNI.
  • Sicurezza al primo posto: prevenzione incendi e controllo CO.
  • Consulenza completa: manutenzione, scelta stufe, rendimento e consumi.

Domande frequenti

Ogni quanto va pulita la canna fumaria?

Almeno una volta l’anno in uso domestico standard; più spesso con uso intensivo. Rientra nella manutenzione dovuta per legge e nelle buone pratiche di sicurezza.

Chi è responsabile in condominio?

Di norma l’amministratore per le parti comuni e il singolo utente per il proprio apparecchio/condotto dedicato. Verifica regolamento e libretto impianto.

Serve un certificato di pulizia?

È buona prassi ottenere un report/attestazione a fine intervento: prova la manutenzione eseguita e può essere richiesta da assicurazioni o in caso di controlli.

Posso farla da solo?

Meglio affidarsi a un professionista: riduci rischi, eviti sanzioni e tuteli la sicurezza. Per interventi sull’impianto termico servono requisiti abilitanti specifici.

Checklist prima dell’inverno

  • Prenota ispezione + pulizia canna fumaria.
  • Controlla rilevatori di fumo/CO e sostituisci le batterie.
  • Usa legna asciutta o pellet certificato; non bruciare rifiuti.
  • Verifica guarnizioni della stufa e comignolo.
  • Conserva il report dell’intervento.

Prenota la pulizia con MP Spazzacamino

Non aspettare il primo gelo. Un camino pulito non è estetica: è sicurezza, risparmio ed efficienza.
Prenota ora con Mattia Pintarelli – MP Spazzacamino ed entra nell’inverno dalla parte giusta del fuoco.



Chiama ora
Scrivi una mail

 

Articolo a cura di TDV – Terra da Vivere. Per segnalazioni o aggiornamenti normativi, scrivi a redazione TDV.

Info autore /

Il team dinamico della redazione di tdv ti saluta! Entra anche tu a far parte del mondo tdv e del nostro nutrito gruppo di autori su tutto il territorio trentino. Ti aspettiamo!

Translate »