SKI IN MY SHOES – SICUREZZA SULLA NEVE – IL CONVEGNO DI MOTORIALAB
- Redazione
- 21 Ottobre 2024
Motorialab, l’azienda trentina, festeggia il suo decimo anniversario con una serie di iniziative innovative, compreso il lancio di nuove funzionalità della piattaforma Safe, che continua a migliorare gli standard di sicurezza sulle piste da sci.
Per celebrare questo traguardo, Motorialab ha organizzato il convegno “SKI IN MY SHOES”, in programma per martedì 29 ottobre 2024 presso il Centro Congressi Interbrennero a Trento. Questo evento sarà un’importante occasione per dare voce ai professionisti che operano nel settore della neve e discutere del tema della sicurezza, sia in pista che fuori. Il titolo, “Lo sci nei miei panni”, riflette l’idea di esplorare il soccorso sulla neve da prospettive diverse, a seconda del ruolo professionale.
L’obiettivo principale è quello di riunire e dare spazio a una varietà di professionisti per discutere su come migliorare la sicurezza sulle piste. Il convegno, aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria, è rivolto in particolare a figure chiave del settore montano, come maestri di sci, guide alpine, soccorritori, pisteur, impiantisti, direttori delle piste e personale sanitario. È prevista anche la partecipazione della stampa.
La giornata sarà suddivisa in due momenti distinti. Durante la sessione mattutina, riservata a maestri di sci, soccorritori, pisteur e guide alpine, verranno trattati argomenti come le normative sanitarie da applicare in caso di infortunio sulla neve, la responsabilità civile e penale dei professionisti della montagna e l’importanza della raccolta dei dati. Il pomeriggio vedrà la partecipazione di gestori di ski resort, direttori di pista, impiantisti e altri operatori, con un focus su temi come la gestione delle valanghe, l’evacuazione degli impianti in caso di emergenza e la gestione sanitaria degli infortunati.
Il CEO di Motorialab, Droghetti, ha espresso entusiasmo per l’iniziativa: “Questo evento, che si terrà poco prima dell’inizio della stagione invernale, rappresenta un’importante opportunità per creare sinergie tra diverse figure professionali e migliorare la sicurezza sulla neve. Speriamo che sia solo il primo di una serie di eventi futuri”.
L’iniziativa è supportata anche da Millet Mountain Group, che condivide l’impegno per la sicurezza in montagna, e si svolge sotto il patrocinio del Comune di Trento, ottenendo il marchio Eco Eventi per il suo impegno verso la sostenibilità.
IL PROGRAMMA: