MUSICA E VINO
Itinerari cameristici: VI edizione
Giovedì 6 marzo, ore 18.00
Giunge quest’anno alla sesta edizione la manifestazione musicale “Itinerari cameristici” organizzata dalla scuola musicale Il Diapason di Trento e dai Conservatori musicali di Trento, Castelfranco Veneto (TV), Vicenza, Bologna e Firenze. Sede dell’evento sarà per il 2014 la città di Trento e Palazzo Roccabruna ospiterà i concerti in sala Conte di Luna. La prima esibizione vedrà come protagonisti gli allievi e gli insegnanti dell’orchestra iunior Il Diapason.
I prossimi concerti sono in calendario per il 20 marzo (Conservatorio di Castelfranco Veneto), 3 aprile (Conservatorio di Vicenza), 8 maggio (Conservatorio di Bologna), 22 maggio (Conservatorio di Firenze), 5 giugno (Conservatorio di Trento), sempre alle 18.00 (Ingresso libero fino ad esaurimento posti). Fino al 3 aprile il tradizionale appuntamento del ciclo “i giovedì dell’Enoteca” sarà sostituito dal corso di avvicinamento al vino dal titolo Dalla vite al bicchiere, organizzato da Accademia d’Impresa tutti i giovedì di marzo dalle 20.00 alle 22.00 sempre a Palazzo Roccabruna.
Il sabato con il produttore
Sabato 8 marzo 2014, ore 18.00
Tre sorelle, due cantine, una sola passione
A cura delle cantine Gaierhof di Roveré della Luna e Maso Poli di Pressano (TN)
Per la Festa della donna saranno ospiti a Palazzo Roccabruna tre protagoniste femminili del mondo del vino: Martina, Romina e Valentina Togn. Figlie di quel Luigi Togn che ancor oggi è una delle voci più autorevoli della vitivinicoltura trentina, le tre donne sono le epigoni di una tradizione che nasce nel 1943 con il nonno Germano. Oggi le tre sorelle, unite da una sola passione, quella del vino, gestiscono le due aziende di famiglia: Gaierhof e Maso Poli. Con loro gli ospiti di Palazzo Roccabruna potranno scoprire i vini più significativi della loro cantina: TRENTODOC Siris, Teroldego rotaliano Doc, Trentino Doc Moscato giallo, Trentino Doc Pinot nero, Trentino Doc Traminer. E’ gradita la prenotazione, tel. 0461/887101.
Palazzo Roccabruna è…
Palazzo Roccabruna è una dimora cinquecentesca situata nel centro storico di Trento, che la Camera di Commercio di Trento ha scelto come “Casa della cultura e dei prodotti trentini”, punto di riferimento per consumatori ed enogastronomi, desiderosi di approfondire la conoscenza dei prodotti tipici. Il Palazzo, sede fra l’altro dell’Enoteca provinciale del Trentino, ospita nel corso dell’anno eventi e manifestazioni che hanno lo scopo di diffondere una solida cultura di prodotto legata alle tradizioni agroalimentari locali. Nei suoi ambienti opera anche l’Osservatorio delle produzioni trentine, la struttura dell’Ente camerale che studia i settori più rappresentativi dell’agroalimentare e dell’artigianato locale.
Per ulteriori informazioni:
www.palazzoroccabruna.it
www.enotecadeltrentino.it
(P.M.)
Photo Google Street view








