GIOVANI DI TRENTO, IL VOSTRO VOTO CONTA, COME A SANREMO! ECCO COME SI VOTA

Giovani di Trento, è il momento di fare la differenza

Domani, domenica 4 maggio 2025, oltre 102.000 cittadini di Trento sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco, il Consiglio comunale e i Consigli circoscrizionali . Tra questi, migliaia sono giovani: studenti, lavoratori, cittadini che vivono e costruiscono ogni giorno il futuro della nostra città.

Eppure, spesso, proprio i giovani si sentono distanti dalla politica locale, convinti che il loro voto conti poco o nulla. Ma è davvero così?

Sanremo ha votato, e ha vinto Olly dove tutti pensavano a Giorgia!

Prendiamo Sanremo: lì i giovani hanno votato in massa, sostenendo Holly, un’artista emergente che ha portato una ventata di freschezza e autenticità. Il loro entusiasmo ha fatto la differenza, dimostrando che quando i giovani si mobilitano, possono cambiare le cose.

E allora, perché non possiamo farlo anche a Trento?

A Trento, scegli la persona, non solo la lista

In queste elezioni, è fondamentale ricordare che non votiamo solo per un simbolo o una lista, ma per le persone che ci rappresenteranno. Il candidato sindaco e i consiglieri comunali saranno coloro che prenderanno decisioni cruciali per la nostra città: dalla gestione dei trasporti pubblici alla pianificazione urbanistica, dall’organizzazione di eventi culturali alle politiche giovanili.

Non lasciamo che altri decidano per noi. Informiamoci, conosciamo i candidati, partecipiamo attivamente alla vita democratica della nostra città.

Guida al voto: tutto quello che devi sapere

Quando si vota?

  • Domenica 4 maggio 2025, dalle 7:00 alle 22:00.
  • Eventuale ballottaggio: domenica 18 maggio, stesso orario .

Chi può votare?

  • Cittadini italiani residenti a Trento che hanno compiuto 18 anni entro il 4 maggio .
  • Cittadini dell’Unione Europea residenti a Trento che hanno presentato domanda entro il 25 marzo 2025 .

Cosa portare al seggio?

  • Tessera elettorale.
  • Documento di identità valido.

Come si vota?

  • Scheda gialla: elezione del sindaco e del Consiglio comunale.
    • Puoi votare tracciando un segno sul nome del candidato sindaco, sul simbolo della lista a lui collegata o su entrambi.
    • Puoi esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri della lista votata, scrivendo il cognome (e il nome, se necessario) nelle apposite righe accanto al simbolo .
    • Attenzione: non è consentito il voto disgiunto (cioè votare un candidato sindaco e una lista non collegata) .
  • Scheda rosa: elezione del Consiglio circoscrizionale.
    • Traccia un segno sul simbolo della lista prescelta.
    • Puoi esprimere fino a due preferenze per i candidati della stessa lista .

Accessibilità

  • Gli elettori con difficoltà di deambulazione possono votare in sezioni prive di barriere architettoniche, presentando un’attestazione medica o una copia autentica della patente di guida speciale .

Uffici aperti per assistenza ( SE HAI PERSO LA SCHEDA )

  • L’Ufficio elettorale di piazza di Fiera 17 sarà aperto:
    • Sabato 3 maggio: 8:00 – 18:00
    • Domenica 4 maggio: 7:00 – 22:00
  • Gli uffici delle circoscrizioni suburbane saranno aperti domenica 4 maggio dalle 7:00 alle 13:00 .

Il futuro è nelle nostre mani

Il voto è un diritto, ma anche un dovere civico. È l’occasione per far sentire la nostra voce, per partecipare attivamente alla costruzione della città in cui viviamo. Non lasciamo che siano gli altri a decidere per noi. Informiamoci, partecipiamo, votiamo.

A Trento, possiamo fare la differenza. FACCIAMOLA!

Domani, andiamo a votare.

Info autore /

Il team dinamico della redazione di tdv ti saluta! Entra anche tu a far parte del mondo tdv e del nostro nutrito gruppo di autori su tutto il territorio trentino. Ti aspettiamo!

Translate »