ALLERTA METEO – TRENTINO: TORNA LA NEVE, ECCO DOVE !
Aggiornamento Meteo Trentino e Italia: Vortice Ciclonico in Arrivo
Un potente vortice ciclonico, in partenza dall’Atlantico e diretto verso l’Islanda e il Regno Unito, sta per influenzare l’intero Paese, portando una fase intensa di maltempo. Le previsioni meteo, in particolare per il Trentino, evidenziano l’arrivo di condizioni instabili, caratterizzate da nubifragi, temporali e nevicate sui rilievi montani.
Fase Iniziale: 24-25 Febbraio
Dopo una prima perturbazione moderata registrata Lunedì 24 Febbraio, da Martedì 25 un’ulteriore saccatura proveniente dal vortice ciclonico inizierà ad avvicinarsi all’Italia. L’area settentrionale del Tirreno sarà la prima a subire l’impatto, con il Nord-Ovest particolarmente esposto a piogge intense, mentre al Centro e lungo il basso Tirreno si registrerà una variabilità significativa. In queste condizioni è sempre consigliabile tenere un ombrello a portata di mano.
Meteo Trentino e Nevicate
Le previsioni meteo Trentino indicano possibili nevicate sui rilievi alpini occidentali, con precipitazioni a quote intorno ai 1200 metri. Tali nevicate, pur essendo inizialmente concentrate in alta quota, potrebbero estendersi anche a zone più basse nel corso della giornata, influenzando il traffico e le attività in montagna.
Intensificazione del Maltempo: Dal 26 Febbraio
A partire da Mercoledì 26, il vortice ciclonico si intensificherà, alimentando un’ondata di maltempo più marcata. Le previsioni segnalano:
- Nordest e Lombardia (soprattutto orientale): Piogge diffuse e temporali.
- Centro tirrenico e regioni adriatiche: Progressiva estensione dei rovesci.
- Sud e Sicilia: Temporali intensi con locali nubifragi.
- Zone montane: Nevicate abbondanti, in particolare sulle Dolomiti (inizialmente a 1200 metri, per poi scendere fino a 800 metri in serata) e sugli Appennini a quote elevate.
Consigli e Raccomandazioni
Per chi segue il meteo Trentino, è fondamentale monitorare costantemente gli aggiornamenti, poiché le condizioni potrebbero mutare rapidamente. Si consiglia di:
- Tenere sempre un ombrello a portata di mano.
- Prestare attenzione alle strade in montagna a causa delle nevicate.
- Consultare le previsioni aggiornate per pianificare spostamenti e attività all’aperto.
Rimanete informati e preparatevi a condizioni atmosferiche turbolente, che interesseranno progressivamente l’intera penisola nei prossimi giorni.