I suoi 140 cv sono già un presagio ed un’istigazione nel guidarla anche fuori dai centri urbani, dove la nuova Clio H-Tech Hybrid si muove silenziosa ma con grande sprint in assoluta libertà.
Il salto dalla prima all’ultima serie Clio è sbalorditivo, anche se in mezzo ci sono 30 anni questo va detto. Ma qui non si tratta più di guidare una City Car economica, ma bensì una bestiola docile nel verde e cattiva nell’accelerazione quando serve.
Sacrificata un po’ negli spazi e nella rigidità dei sedili, il baule non regala certo grandi volumi, ma la stabilità, il silenzio di marcia, i consumi ridotti, la tecnologia e le linee morbide ed accattivanti ti fanno dimenticare tutto il resto.
Oltre la città.
Ho voluto portare questa Clio quasi all’estremo delle sue forze, su salite impegnative come quelle che portano al Lago Santo, perché l’Hybrid in Trentino non può essere solo città. Lungo le #StradeDavivere di #Trentinodavivere infatti è noto che i sali e scendi sono all’ordine del giorno, come la semplice salita di Cognola o Martignano.
L’accelerazione mi ha lasciato a bocca aperta, così come il silenzio di marcia quando sei nel traffico cittadino o lungo la strada dei Laghi di Lamar, ove si ode solo il rumore del bosco.
Il comportamento su strada è da segmento C, stabile e reattiva ai comandi anche su curve impegnative e tragitti medio lunghi non si fa attendere.
Vi invitiamo a provare questo piccolo concentrato di tecnologia presso il Gruppo ALPIN – prenotando la vostra prova su strada QUI
Caratteristiche Tecniche del modello in prova:
CLIO INTENS Hybrid E-TECH 140
- Modello: berlina 5 porte
- Posti: 5
- Porte: 5
- Serbatoio: 42L
- Bagagliaio: 391 – 1069 dm3
- Altezza: 144 cm
- Larghezza: 180 cm
- Lunghezza: 405 cm
- Passo: 258 cm
- Massa: 1323 kg
- ibrida (sovralimentato)
- Cilindri: 4 in linea
- Cilindrata: 1598 cm3
- Omologazione: EURO6
- Potenza: 103kW (140 CV)
- Coppia: 144 Nm
- Trazione: anteriore
- Cambio: automatico a 4 rapporti
- Velocità max: 180 km/h
- Accelerazione 0-100 Km/h: 9,9 sec.