IN TRENTINO L’AGENDA E’ RICCA

Riparte a pieno ritmo la programmazione degli eventi In Trentino Alto Adige.

Per il fine settimana in Trentino l’agenda è ricca di appuntamenti, sia di spessore , che di intrattenimento o svago.

  • In Trentino l’agenda è ricca di cultura con un appuntamento da non perdere. Nella programmazione del Centro Culturale Santa Chiara arriva la produzione Teatro Stabile di Bolzano “Tango Macondo”. Con Ugo Dighero e la colonna sonora di Paolo Fresu che suona live assieme a Daniele di Bonaventura e Pierpaolo Vacca. Parole, musiche e danza si intrecciano e accompagnano il pubblico nelle atmosfere delle terre di Sardegna del “venditore di metafore” Mataforu. Appuntamento al Teatro Sociale di TRENTO giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 14 alle ore 18 e domenica 15 alle ore 16. Info qui.

– Si ride a teatro venerdì 13 con l’ex Premiata Ditta, Roberto Ciufoli. L’attore che è anche autore di “Tipi” sarà a Teatro a VILLAZZANO, ore 20.45 con questo One Man Show che indaga personalità e aspetto fisico. Per ogni tipo quindi una tipicità. Info e biglietti qui.

– In Trentino l’agenda è ricca di musical. Sempre gradito dal pubblico, torna uno dei cult del musical. Dovuto alle musiche travolgenti ed evergreen degli Abba, Mamma Mia! arriva al Teatro Auditorium di TRENTO per tutto il fine settimana. Venerdì e sabato ore 21, domenica doppia replica ore 17 e ore 21. Info e biglietti qui.

– Per tutti gli appassionati di Vintage, vale la gita a LONATO DEL GARDA per il Vintage Market che si tiene all’interno della Fiera Mercato e Scambio in scena per tutto il fine settimana.  Info qui.

  • In Trentino l’agenda è ricca di cultura musicale, come quella dei gruppi a cappella di tradizione della vocalità inglese. Dai palchi di tutto il mondo arriva a TRENTO il talento dei Voices8. Venerdì sera ore 20 il concerto è in Aala Filarmonica di via Verdi. Info e dettagli qui.

– Serata in musica con la Bossanova live di Giuditta Franco e Pietro Pasinato. L’appuntamento è sabato 14 alle ore 20 al Pineta di CALDONAZZO. Info qui.

– Per i nostalgici in Trentino l’agenda è ricca di ricordi in musica. Evento cult quello de I Boci dal Number al Columbus. A PERGINE VALSUGANA sabato dalle ore 19 grande voglia di tuffarsi negli anni in cui si viaggiava in vespa e si passavano i fine settimana ad ascoltare musica e ballare. Ingresso libero a Matisse al Bar dalle ore 19 e a seguire presentazione del libro, film e infine dj set con Pio Leonardelli & Armandino Drums, ospiti dj degli anni ruggenti. Info in dettaglio qui.

  • Vale la gita in ALTO ADIGE il Festival delle Mongolfiere previsto per la giornata di domenica 15. Torna infatti il Dolomiten Balloons festival di DOBBIACO.  Dalla cittadina si alzeranno in cielo i colorati palloni delle mongolfiere con la possibilità di fare un giro e ammirare le vette dolomitiche dal cielo. Possibili variazioni in caso di condizioni meteo avverse. Il festival è già in atto dal 7 gennaio mentre domenica è la giornata di festa conclusiva. Ino in dettaglio qui.

– Grande festa di S Sebastiano domenica 15  a CAVALESE. Fra animazione, gastronomia e divertimento, dalle ore 16 si balla con la Spritz Band. La festa può essere l’occasione per la capatina in Val di Fiemme dove sabato si disputala Coppa Italiana di Sci di Fondo a TESERO e la Gara Internazionale di Salto Speciale a PREDAZZO. Info qui.

 

Info autore /

Translate »