IN TRENTINO A GIUGNO
In Trentino a metà giugno il fine settimana è all’insegna del divertimento. Che piova o ci sia il sole ogni occasione è valida per partecipare. Di seguito una selezione dei migliori.
– In Trentino a metà giugno Pergine Valsugana si trasforma nel regno dei supereroi e del gaming con il Festival Pergine Comics. Sabato e domenica il centro storico si riempie di suoni e colori in un ricco calendario di eventi legati a Cosplay, gaming e il mondo fantasy e del fumetto. Info in dettaglio qui.
– Per tutti gli appassionati di musica vale la gita fuori porta a Lana, dove il fine settimana va in scena il Lana Meets Jazz. Ingresso gratuito ai concerti in vari punti della cittadina altoatesina e suoi dintorni. Appuntamenti e info qui.
– Inaugura con un anteprima questo sabato il programma della 41esima edizione delle Feste Vigiliane. Sabato ore 18.30 Gazenga dei Ciusi e Gobj in Piazza Duomo. In via Verdi a Trento ore 22.30 concerto dei Tree Grees, tributo ai Bee Gees. Info qui. Si riprende come da tradizione in Trentino al soslstizio il 21 giugno.
– In Trentino a suon di musica ma non solo, inaugura sabato il Mountain Beat Festival. Una settimana di bassa e alta frequenza. Dai concerti con artisti noti in location uniche ed esperienze lente e inedite da godere a contatto con la natura. Il villaggio Pineta di Pinzolo ospiterà food truck e zone relax per intrattenersi con gli amici. Info e programma qui.
– Per tutto il fine settimana a Levico Terme si disputa il Torneo Pulcino D’Oro. Torneo di calcio che coinvolge migliaia di piccoli calciatori di 8-10 anni, 48 squadre provenienti da tutta Italia e da alcuni Paesi Europei. A corollario eventi, intrattenimento e divertimento. Info qui.
– Sabato e domenica si tiene a Rovereto SETE Festival. Due giorni di incontri, laboratori, stand-up comedy, cinema, giochi, installazioni, suoni e dibattiti nel cuore di Rovereto per affrontare il cambiamento climatico attraverso un cambiamento di prospettiva. Info e programma qui.
– Tre giorni di escursioni, accompagnati dagli istruttori di Nordic Walking dell’associazione Enjoy Outdoor Asd di Rovereto, alla scoperta del “Sentiero della Pace”, del “Corno della Paura” e dei Castagneti secolari di Castione.
E molto di più: nel parco Battisti di Brentonico prende vita il “villaggio”, con stand sportivi, area enogastronomica con le eccellenze del territorio, un palco per spettacoli e talk con momenti di confronto e aggiornamento tecnico e musica. Info qui.
– Durante il weekend del 15 e 16 giugno dalle 10 alle 18, gli appassionati di ogni età potranno immergersi nel mondo dei celebri mattoncini Lego, grazie a numerose postazioni interattive situate nei giardini del Magno Palazzo. L’installazione invece con la ricostruzione in Lego del Castello sarà in mostra fino a settembre. Info qui.