trentino-alto-adige

Trentino

ricette-trentino

Ricette

instainterviste

instainterviste

Newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime news!

tdv_trentinodavivere

#DISCOVER OUR LAND,
SHARE YOUR #EXPERIENCES WITH #trentinodavivere - #altoadigedavivere
#TRENTINODAVIVERE®️
POWERED BY @daniel_mr_tdv_cerami🥾

TRENTINODAVIVERE®️ Daniel Cerami
Vieni con noi in @visitvalsugana // Early morning Vieni con noi in @visitvalsugana // Early morning goosebumps ☀️🌿 from @get_lost360 ....#trentino #trento #vigolana #altopianodellavigolana #caldonazzo #lagodicaldonazzo #valsugana #visitvalsugana #visittrentino #trentinodascoprire #trentinoaltoadige #trentinodavivere #instatrentino #trekking #montagna #mountains #mountain #sunrise #dronesunrise #drone #dji #djiitalia #clouds #timelapse #sunrisetimelapse
La Madonna di PinéIl principale Santuario Maria La Madonna di PinéIl principale Santuario Mariano della diocesi di TrentoIl Santuario della Madonna di Caravaggio in Pinè costituisce la più importante mèta di pellegrinaggio nell’Arcidiocesi di Trento. Il complesso, che consta di diversi edifici e luoghi sacri, sorge a Montagnaga, una piccola frazione del comune di Baselga di Pinè, e da tre secoli è meta di pellegrinaggi provenienti sopratutto dalle zone del Triveneto ed in generale dal Nord Italia.Nel Santuario vero e proprio si venera una preziosa immagine dipinta su tela (ritenuta miracolosa dalla tradizione popolare) che raffigura la Madonna di Caravaggio, la cui storia si intreccia con quella di cinque apparizioni della Santa Vergine alla veggente Domenica Targa, originaria del luogo, avvenute tra il 1729 e il 1730.Oltre al Santuario, e non molto distante da esso, si trova la suggestiva conca della "Comparsa" con il monumento bronzeo che ricorda l'episodio della prima apparizione. E' un luogo molto visitato in ogni stagione dell'anno, suggestivo sia per il bosco che lo circonda, sia per il clima di silenzio e di pace che vi si respira.Qui convergono i Pellegrinaggi più numerosi, qui si svolgono le Celebrazioni ​più partecipate dalla primavera all'autunno.--@fiemme @visittrentino @visit_pine #trentinodavivere @livetrento #tdv #visitpinecembra #trentinodascoprire
Artist @danieledegaudio DISCOVER WWW.TDV.SOCIAL fr Artist @danieledegaudio DISCOVER WWW.TDV.SOCIAL from #trentinodavivere ⛰️Memories of a great trekking summer ⛰️#rabbi #valdirabbi #trentinoaltoadige #trentino #trentinodascoprire #dolomiti #dolomites #dolomitiunesco #alpi #trentinodavivere #trentinowow #trentinotravel #trentinolovers #visittrentino #instatrentino #trentino_cartoline #trentinoaltoadige_in #trentinonelcuore #igerstrentino #trekking #trekkinglovers #trekkingitalia #hiking #hikingadventures #hikingtrails #trekkinglife #trekkingadventure @valdirabbi @visittrentino
RE-Reels @jenniferbettini // from FERRATA RIO SALL RE-Reels @jenniferbettini // from FERRATA RIO SALLAGONI📍⛰️🧗🏼‍♀️
Escursione super suggestiva in un canyon nell’Alto Garda, la ferrata  Rio Sallagoni a Castel Drena. Ideale per avvicinarsi al mondo delle ferrate, in quanto il livello è facile senza particolari difficoltà tecniche, se non nel primo breve pezzo che richiedere un po’ di forza fisica. Il percorso si sviluppa lungo il letto dell’omonimo Rio Sallagoni e attraversa poi la vasta vegetazione con cascate e ponti tibetani, fino ad arrivare al Castello di Drena 🏰. L’atmosfera è davvero super suggestiva, vi troverete ad attraversare il canyon, facendo dei passaggi anche all’interno dell’acqua (solo con i piedi), quando il livello del fiume si alza! Davvero un’esperienza unica 🌳🧗🏼‍♀️💧 🅿️ Partenza: Località Dro Lavini (gratuito)
↔️ Lunghezza: 3 km
⏱️ Tempo: 2:00h
📈 Dislivello: 200 metri
✅ Difficoltà: facile

☀️ E tu, ci sei mai stata/o?
Fammi sapere cosa ne pensi! ❤️
#altogarda #garda #riosallagoni #viaferrata #drena #trentinoaltoadige #trentino #dolomites #trentinodavivere #passionedolomiti #montagna #happiness #home #beautifuldestination
Special thx @cami_angoscini // • LANDSCAPES 📸 Special thx @cami_angoscini // • LANDSCAPES 📸⛰️Val Brenta - Rif. Vallesinella - Rif. Casinei - Sentiero attrez. Violi - Malga Brenta Alta - Malga Brenta Bassa - Val Brenta 😎 Bellissimo giro panoramico nel parco naturale Adamello Brenta 💯 15km, un sabato rilassante #beautiful #dolomitidibrenta ....#happy #sunshine #trail #training #mountains #lovemylife #wonderlust #smile #nature #beautifuldestinations #wonderlust #sunnyday #waterfall #dolomites #dolomiti #parconaturaleadamellobrenta #happiness #trentinodascoprire #trentinodavivere
@tutgardolenfesta #trentinodavivere unico media pa @tutgardolenfesta #trentinodavivere unico media partner dell’evento
Tu lo conosci #trentinodavivere ?SAI DOVE SIAMO Q Tu lo conosci #trentinodavivere ?SAI DOVE SIAMO QUI?
Estate italiana - #saone Big Family #trentinodaviv Estate italiana - #saone Big Family #trentinodavivere / @campigliodolomiti #visittrentino
Artist: @pascal__images // LAGO NERO // #trentinod Artist: @pascal__images // LAGO NERO // #trentinodavivere from @campigliodolomiti -Il Lago Nero. Uno dei luoghi di “pura bellezza” più famosi del Trentino. All’apice della altrettanto bellissima e selvaggia Val Nambrone. Tra i più fotografati di sempre, soprattutto per lo spettacolare tramonto sulle Dolomiti di Brenta, riflesso nelle sue acque. Immancabile tappa per ogni amante di questo tipo di paesaggio. Da non sottovalutare gli adiacenti Laghi di Cornisello per suggestive fotografie con la vetta della Presanella di fronte.AccessoTur | QP 2.120mt | QA 2.220mt | T. 30min.In macchina, dalla statale che sale da Pinzolo a Madonna di Campiglio, al bivio posto al tornante n.4, prendere sulla sinistra in direzione “Laghi di Cornisello” (rifugio/ristorante). Per strada asfaltata (prudenza, per carreggiata ristretta) dopo circa km 4, lasciato sulla destra il ristorante Val Nambrone, attraversata la piana successiva e superato il ponticello sul Sarca, si inizierà a salire per tornanti per circa km 9 – con bella panoramica su Pinzolo – fino ai 2.120 mt del parcheggio del rifugio Cornisello, termine strada. Parcheggiata la macchina, seguire le indicazioni per Lago Nero (2.200 mt) dove si giungerà in circa 30 min per strada bianca prima e sentiero per l’ultimo tratto, non prima di aver superato una vecchia teleferica dell’Enel – in disuso – risalente agli anni ’60. I laghi di Cornisello sono visibili direttamente dal Rifugio Cornisello e raggiungibili in pochi minuti per strada bianca. #trentino #photography #beautifuldestinations #mountain #naturelovers #mountains #trentinoaltoadige #passionedolomiti #trentinodascoprire
@amoahbia_festival #trentinodavivere @amoahbia_festival #trentinodavivere
Carica altro… Segui su Instagram
#Tdv – trentinodavivere
#Tdv – trentinodavivere
  • Trentino
  • Turismo
  • Ricette
  • Arte e cultura
  • Instainterviste
  • Tdv Shop
  • Chi siamo
    • Il Trentino da Vivere
    • Daniel Cerami
    • Collabora con noi
  • Pubblicità
    • Marketing
    • Newsletter
Cerca

Te coa de la schieratola

  • Redazione
  • 16 Giugno 2022
Details
Date:

Giugno 28

Time:

10:15 am - 11:15 am

Event Category:

cosa fare oggi

Website:
Event Website
Venue

funivia Ciampedie, Vigo di Fassa

funivia Ciampedie, Vigo di Fassa

Facile gita di 2 ore circa, adatta a tutti dove oltre ad ammirare e conoscere il bosco e le sue piante, entreremo proprio dove vivono gli scoiattoli. L’habitat naturale dello scoiattolo è rappresentato da boschi e foreste sia di conifere sia di
latifoglie. Si può spingere anche fino a quote di 2.000 m s.l.m. Ha abitudini diurne e passa la notte all’interno di cavità di alberi, è un animale arboricolo, abile saltatore. Si nutre di noci, gemme, germogli, ghiande, funghi e frutta, ma può completare la sua dieta con piccoli animali, uova, insetti. Fanno cospicue scorte di cibo durante la stagione estiva, immagazzinandole in dispense ben nascoste, per poi attingerne nei periodi di scarsità (salvo dimenticarsene, collaborando così alla disseminazione delle piante).
Orario di partenza: ore 10.15 dal Ciampedie
Info: 📞 0462 763242 – 📧 info@catinacciodolomiti.it

Info autore / Redazione

Il team dinamico della redazione di tdv ti saluta! Entra anche tu a far parte del mondo tdv e del nostro nutrito gruppo di autori su tutto il territorio trentino. Ti aspettiamo!

Articolo precedente
A tu per tu con le stelle
Articolo successivo
“Il parco dei sogni” a Ledro Land Art

WhatsApp us